"8 Marzo (ma non solo): celebrare la Giornata Internazionale della Donna con Il Welfare Aziendale ”
L’8 marzo di ogni anno, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Internazionale della Donna. Un momento che, purtroppo, dobbiamo ancora mettere in calendario per riflettere sui progressi ottenuti, sulle sfide già affrontate, su quelle future e sulla parità di genere. Oltre a celebrare le conquiste delle donne, tale ricorrenza rappresenta anche un'opportunità per concentrarsi sulla salute femminile nonché sull'importanza del welfare aziendale nel promuovere la prevenzione di patologie con alta incidenza femminile attraverso l’organizzazione di screening dignostici in azienda.
"Una Storia al Femminile: La Marcia delle Donne su Versailles 5 Ottobre 1789"
In diversi paesi al mondo, Marzo è il mese in cui vengono ricordati i successi ed i sacrifici nel cammino, invero ancora lungo, verso l’uguaglianza di genere. Ci è sembrato dovuto di partecipare a questa iniziativa. Abbiamo scelto di scrivere delle piccole storie. Storie di fantasia, ma le cui eroine potrebbero essere veramente vissute in questi momenti storici.
Oggi ricordiamo la Marcia delle Donne su Versailles del 1789. Un momento epocale nella storia della Rivoluzione Francese e nella lotta per i diritti e la dignità umana .
Attraverso il loro coraggio e la loro determinazione, le Donne di Parigi dimostrarono il potere della protesta pacifica (più o meno), evidenziando il ruolo cruciale che da sempre, le donne di tutto il mondo, giocano nella trasformazione della società e nella difesa dei valori fondamentali della giustizia e dell'uguaglianza.
"La Comunità ai tempi del Carnevale ovvero un nuovo Paradigma per il successo organizzativo"
In questo articolo, tra il serio ed il faceto, cerchiamo di capire cosa voglia dire e cosa possa portare la creazione di una Comunità aziendale e come potenziarla con AITI4Welfare.
"PIANO DI WELFARE: come renderlo efficace"
Per chi si occupa di HR i primi giorni del nuovo anno servono anche a dare forma e sostanza agli obiettivi di gestione e crescita delle proprie risorse umane. E’ bene pensare ad un buon piano di welfare, che migliori la qualità lavorativa e la vita dei propri dipendenti. Ma da dove cominciare?
"Un Tuffo Nell'Allegria con Il Primo Torneo Interaziendale di Pallavolo"
Nel cuore della nostra rete di aziende AITI4Welfare, abbiamo deciso di creare qualcosa di speciale che potesse unire le persone attraverso la passione per lo sport. Il torneo di pallavolo interaziendale è nato da un'idea audace: portare i dipendenti di diverse aziende insieme per una giornata di sano divertimento e competizione. Un modo per stimolare il senso di squadra, la lealtà e, soprattutto, il buon umore.
L’esposizione fotografica di Pro Familia Svizzera Italiana
In occasione del 30° anniversario dell’Anno Internazionale della Famiglia (1994-2024), Pro Familia Svizzera Italiana è entusiasta di presentare la sua esposizione fotografica itinerante:
Famiglie: esplorando il passato, immaginando il futuro
150 di sfide e conquiste tra ruoli, lavoro e conciliabilità
Attraverso una selezione di immagini che narrano la storia delle famiglie nel corso degli anni, la mostra si prefigge di celebrare le significative conquiste ottenute nella politica familiare svizzera e ticinese dal 1860 ad oggi.
Team Building, vecchie e nuove frontiere
Esploriamo insieme il magico connubio tra team building e avventura sulla neve, dove l'azione si trasforma in un veicolo potente per la coesione e la crescita del team. Il team building non è solo un investimento nella performance aziendale, ma un'esperienza coinvolgente che va oltre i confini dell'ordinario.
Corso di introduzione al welfare aziendale
Nel mondo aziendale sempre più competitivo e orientato al talento, il benessere dei dipendenti è diventato un pilastro fondamentale per il successo a lungo termine delle imprese.
AITI4Welfare lancia un primo corso di introduzione per le imprese e le persone che desiderano lavorare sulla professionalità e sulle competenze.
Benessere Organizzativo e Salute Mentale
Coltivare il Benessere Organizzativo per promuovere la protezione della salute mentale dei collaboratori anche attraverso lo sviluppo di Dispositivi di Protezione Individuale specifici
CHANGEMAKER, Il cambiamento nasce dal basso, e tutti possiamo sostenerlo!
È possibile allargare l’orizzonte dell’utile a quello ben più vasto del buono e del giusto? Sono questi i temi che ci interrogano in questa difficile fase di transizione che mette in discussione teorie e pratiche consolidate nei più diversi ambiti professionali e disciplinari.
Palo Alto SA definisce la proprie regole per lo smart working
Palo Alto SA ha terminato la scorsa settimana la fase 1 del progetto “Smart working, istruzioni per l’uso”.
In una riunione Plenaria la CEO MAaike Booi ha illustrato a tutte le collaboratrici e collaboratori il regolamento che entrerà in vigore dal primo dicembre 2023.
Benvenuta AFG&partners
AFG&Partner ha creduto da subito nella piattaforma AITI4Welfare proponendo i suoi servizi alle aziende partner e ad i loro collaboratori.
Dal primo ottobre 2023 ha deciso di adottare AITI4Welfare per sviluppare e personalizzare un proprio piano di welfare.
Grazie AFG! Saremo al vostro fianco per darvi supporto in questo magnifico progetto.
Presentazione del nuovo servizio “AITI4Vita-Lavoro”, ed è tutta un’altra Storia!
AITI presenta un nuovo Servizio
AITI4Vita-Lavoro
Ed è tutta un’altra Storia.
DUE STRUMENTI SOTTOVALUTATI: GIOCHIAMO E VIBRIAMO PER EVITARE IL BURNOUT
Le attività aziendali con Calendar People:
BAGNO SONORO con Beatrice Bindella
PER NATALE IN AZIENDA CONDIVIDIAMO ESPERIENZE: REGALIAMO EMOZIONI
Il raggiungimento di ottimi risultati, anniversari, ma ancora più spesso il Natale. All’interno di un’azienda questi sono momenti da cogliere per valorizzare e incentivare lo spirito di gruppo e il senso di appartenenza.
Come farlo? Regalando Esperienze
Il nostro benessere influenza positivamente le persone con le quali interagiamo
La "Teoria dell'Autoefficacia" sviluppata dallo psicologo sociale Albert Bandura si basa sull'idea che le persone abbiano una credenza o un'aspettativa individuale sulla propria capacità di eseguire azioni specifiche per raggiungere determinati obiettivi. In altre parole, riguarda la fiducia in se stessi e nella propria capacità di affrontare le sfide e le situazioni.
15 modi per promuovere una cultura del feedback in azienda
Promuovere una cultura del feedback costante in azienda è fondamentale per il miglioramento continuo e il coinvolgimento dei dipendenti.
Ecco alcune idee per favorire questa cultura:
Turnover, quanto mi costi!
Il turnover eccessivo in un'azienda può avere un impatto significativo sia economico che sociale.
Ogni volta che un dipendente lascia l'azienda, ci sono costi associati alla ricerca di un sostituto, al processo di selezione e alla formazione del nuovo dipendente. Questi costi possono variare a seconda del livello di competenza richiesto per la posizione.
L'Equilibrio tra Autenticità e Pressioni Sociali nell'Inclusione Aziendale
Al giorno d’oggi, l'inclusione e l'accettazione delle diversità sono diventate un mantra dei guru della cultura aziendale moderna. Tuttavia, da imprenditore, mi sento in conflitto con l'idea di esprimere apertamente questi atteggiamenti e sentimenti, sia a livello personale che professionale.
Curare i propri interessi da azionista
Dialogo fra un’azionista ed un manager sull’opportunità per l’azienda di avviare piani di welfare per i dipendenti.

