Palo Alto SA definisce la proprie regole per lo smart working
Nicola Giambonini Nicola Giambonini

Palo Alto SA definisce la proprie regole per lo smart working

Palo Alto SA ha terminato la scorsa settimana la fase 1 del progetto “Smart working, istruzioni per l’uso”.

In una riunione Plenaria la CEO MAaike Booi ha illustrato a tutte le collaboratrici e collaboratori il regolamento che entrerà in vigore dal primo dicembre 2023.

Scopri di più
Benvenuta AFG&partners
Nicola Giambonini Nicola Giambonini

Benvenuta AFG&partners

AFG&Partner ha creduto da subito nella piattaforma AITI4Welfare proponendo i suoi servizi alle aziende partner e ad i loro collaboratori.

Dal primo ottobre 2023 ha deciso di adottare AITI4Welfare per sviluppare e personalizzare un proprio piano di welfare.

Grazie AFG! Saremo al vostro fianco per darvi supporto in questo magnifico progetto.

Scopri di più
Il nostro benessere influenza positivamente le persone con le quali interagiamo
Nicola Giambonini Nicola Giambonini

Il nostro benessere influenza positivamente le persone con le quali interagiamo

La "Teoria dell'Autoefficacia" sviluppata dallo psicologo sociale Albert Bandura si basa sull'idea che le persone abbiano una credenza o un'aspettativa individuale sulla propria capacità di eseguire azioni specifiche per raggiungere determinati obiettivi. In altre parole, riguarda la fiducia in se stessi e nella propria capacità di affrontare le sfide e le situazioni.

Scopri di più
Turnover, quanto mi costi!
Nicola Giambonini Nicola Giambonini

Turnover, quanto mi costi!

Il turnover eccessivo in un'azienda può avere un impatto significativo sia economico che sociale.

Ogni volta che un dipendente lascia l'azienda, ci sono costi associati alla ricerca di un sostituto, al processo di selezione e alla formazione del nuovo dipendente. Questi costi possono variare a seconda del livello di competenza richiesto per la posizione.

Scopri di più
Illuminare il futuro di chi vive nell’ombra
Nicola Giambonini Nicola Giambonini

Illuminare il futuro di chi vive nell’ombra

“I legami con la comunità, le attenzioni al prodotto, l’attività a supporto dei più deboli, il sostegno alle famiglie, il supporto all’empowerment femminile, l’attenzione ai giovani e alla formazione, il welfare interno, sono da sempre sui tavoli di lavoro dell’azienda. CINI è stato per noi un partner ideale per portare avanti i nostri valori e per aiutarci a diffonderli anche nel mondo del profit.”

Giorgio Lodi, Presidente di Performance in Lighting SpA

Scopri di più
Workshop su salute e cultura della prevenzione
Nicola Giambonini Nicola Giambonini

Workshop su salute e cultura della prevenzione

Forum GSA Ticino e Suva sono lieti di invitarvi ad uno scambio di esperienze sulla gestione della salute in azienda (GSA) dedicato alla cultura della prevenzione in ambito di salute, fisica e mentale.

Scopri di più
Anno 2050, quale benessere in azienda?
Nicola Giambonini Nicola Giambonini

Anno 2050, quale benessere in azienda?

Nel 2050, le imprese non sono oramai più solo luoghi di produzione e profitti, ma hanno un ruolo ancora più significativo nel promuovere il benessere integrale delle persone. Con la trasformazione epocale avvenuta fra il 2020 ed il 20240 e l’adozione di approcci innovativi da parte delle imprese per garantire che i dipendenti potessero prosperare sia professionalmente che personalmente.

Scopri di più
Buongiorno, mi sento sovraccarico di lavoro.
Nicola Giambonini Nicola Giambonini

Buongiorno, mi sento sovraccarico di lavoro.

Il dialogo immaginario che dimostra come un leader attento al benessere del suo dipendente possa affrontare apertamente le sfide e cercare soluzioni che favoriscano sia il benessere che il successo professionale del collaboratore. La comunicazione, l'empatia e il supporto sono elementi chiave per creare un ambiente di lavoro positivo e sostenere i membri del team.

Scopri di più
Il Piccolo Albero Saggio e la Fonte della Salute
Nicola Giambonini Nicola Giambonini

Il Piccolo Albero Saggio e la Fonte della Salute

C'era una volta un piccolo albero di nome Timo, che cresceva ai margini di una vasta foresta. Timo era diverso dagli altri alberi, perché aveva foglie scintillanti d'argento e radici che si allungavano profondamente nel terreno. Questo gli permetteva di raccogliere l'acqua e i nutrienti di cui aveva bisogno per crescere forte e sano.

Scopri di più
CAMBIAMENTO - AMARLO O ODIARLO?
Guest User Guest User

CAMBIAMENTO - AMARLO O ODIARLO?

Cosa ne pensate dei cambiamenti? Esaltante? O straziante?

Io odiavo i cambiamenti, finché la vita non me ne ha serviti così tanti che ho dovuto imparare a gestirli.

Che lo si ami o lo si odi, si può essere padroni del cambiamento.

Lindsay Guest, Titolare Lindsay Guest Wellness

Scopri di più