Estate: tempo di pausa o di vera rigenerazione?

L’estate porta con sé la promessa di una tregua. Ma per molti, più che una pausa, è solo un rallentamento apparente.

Perché anche quando ci si ferma, i pensieri continuano a correre. Il corpo è in vacanza, ma la mente resta affollata: responsabilità, decisioni da prendere, relazioni da gestire. C’è chi arriva a luglio sentendosi svuotato, chi si rende conto di aver perso entusiasmo, chi semplicemente ha bisogno di ritrovare sé stesso, prima ancora che le energie.

E poi ci sono le organizzazioni.

Che funzionano — sì — ma a fatica. Dove i team collaborano, ma senza slancio. Dove i leader fanno il possibile, ma con fatica. Dove il cambiamento si invoca, ma non si riesce a guidarlo davvero.

È da questi bisogni concreti che nasce la nostra proposta.

In Leventina, terra di natura incontaminata, storia millenaria e silenziosi luoghi energetici, abbiamo deciso di andare oltre la formazione. Abbiamo creato un contesto immersivo, naturale, rigenerante. Un luogo in cui fermarsi davvero — per respirare, riflettere, riattivare nuove risorse. Qui lavoriamo con persone e aziende in modo profondo e concreto, unendo neuroscienze, esperienzialità e crescita personale. Un contesto dove si può sospendere il rumore, osservare le dinamiche che bloccano e lasciar emergere nuove possibilità — dentro e fuori da sé.

Non è magia. È metodo. Non servono soluzioni miracolose, ma processi ben pensati, strumenti validi e la volontà di cambiare.

People Friendly è questo: un percorso per affrontare problemi reali — calo di engagement, stress, perdita di focus e direzione — e trasformarli in occasioni di crescita. Un invito per chi sente il bisogno di rallentare davvero, ritrovare chiarezza, energia e connessioni autentiche: con sé stessi, con le proprie risorse, con gli altri e con il proprio lavoro.

Il nostro approccio nasce da anni di esperienza con organizzazioni e individui, e combina neuroscienze, pratiche esperienziali, consapevolezza e ascolto. Non è solo “formazione” o “team building”, ma una vera occasione per respirare a pieni polmoni, guardare da fuori ciò che accade dentro e attivare nuove risorse.

Perché partecipare?

  • Le persone si ricaricano, ritrovando energia e motivazione

  • I team diventano più fluidi, coesi, capaci di comunicare davvero

  • I leader imparano a guidare con presenza e lucidità

  • Le organizzazioni tornano a funzionare meglio, perché le persone stanno meglio

E tutto questo accade qui, nella bellezza autentica della Leventina, dove ogni sentiero, ogni torrente, ogni angolo di bosco accompagna il processo di trasformazione con la sua energia discreta ma potente. Non servono miracoli. Solo il tempo giusto, il luogo giusto e un metodo umano, solido e accessibile.

People Friendly è questo: un invito a fermarsi per ripartire, a prendersi cura per poter contribuire, a ritrovare il senso del lavoro… e del vivere. 

Gli eventi si tengono presso il Centro People Friendly in Leventina (Svizzera), tra natura, storia e spiritualità.

Per ulteriori date e disponibilità, e se siete un gruppo di 3 o 4 persone, possiamo organizzare un’attività personalizzata nelle date che preferite.
Contattate:
Daniela Guzzetti | guzzetti@gvsconsulting.ch
Christian Valentinotti | valentinotti@gvsconsulting.ch

Date di luglio 2025:

  • venerdì 18 luglio dalle 13:30 alle 17:30 presso il Convento dei Cappuccini di Faido, percorso “STRESS IN PAUSA, POTENZIALE IN GIOCO”.

  • sabato 19 luglio dalle 13:30 alle 17:30 presso il Dazio Grande di Rodi-Fiesso, percorso “LA PIETRA CI INSEGNA”

Date di agosto 2025:

  • venerdì 22 agosto dalle 14:00 fino alle 17:30 di sabato 23 agosto presso il Dazio Grande di Rodi-Fiesso, percorso “CONNETTERSI NELLA QUIETE”.

  • venerdì 29 agosto dalle 13:30 alle 17:30 presso il Convento dei Cappuccini di Faido, percorso “STRESS IN PAUSA, POTENZIALE IN GIOCO”

Date di settembre 2025:

  • dalle 14:00 di venerdì 19 settembre alle 17:30 di sabato 20 settembre presso il Convento dei Cappuccini di Faido, percorso “LIBERA LA MENTE, ACCENDI IL POTENZIALE”.

Per maggiori informazioni visitare il sito


Avanti
Avanti

Leadership Responsabile: la chiave per un nuovo modo di fare azienda