AITI4Welfare - Trattamento fiscale dal 1.1.2023

 

Buone notizie per le imprese aderenti ad AITI4Welfare e per tutti i loro collaboratori e le loro collaboratrici.

La Divisione delle contribuzioni del Cantone Ticino ha emanato la direttiva sul trattamento fiscale delle prestazioni offerte attraverso la piattaforma AITI4Welfare. La stessa è stata pubblicata sul sito dell’Amministrazione cantonale e chiarisce in che modo eventuali contributi del datore di lavoro saranno o meno considerati reddito imponibile.

La direttiva stabilisce che nella misura in cui il contributo del datore di lavoro non superi l’importo di 500 CHF per singolo servizio acquistato dal dipendente, esso non è fiscalmente imponibile e non deve essere indicato a certificato di salario. 

AITI4Welfare sta adattando la propria piattaforma in modo che sia in grado di tracciare e riassumere su una specifica attestazione l’insieme dei contributi versati dall’azienda. Le imprese che vorranno d’ora in poi offrire dei benefits ai propri dipendenti consegneranno dunque ai propri collaboratori questo documento unitamente al certificato di salario.

 
 
Indietro
Indietro

Benvenuto a… SOS Ticino

Avanti
Avanti

Younique con Promozione Salute Svizzera sostiene le PMI